Imbiancare in inverno: consigliato o sconsigliato?
Da sempre siamo abituati a pensare all’imbiancatura come ad un lavoro tipicamente estivo: giornate lunghe e soleggiate e temperature alte consentono alla pittura murale di asciugarsi adeguatamente.
Inoltre, il ricambio dell’aria è ottimale e l’odore di vernice lascia presto i locali.
Tuttavia, anche l’inverno offre la possibilità di dare una rinfrescata alle pareti di casa con ottimi risultati.

Ecco cinque buoni motivi per imbiancare in inverno:
- L’inverno è una stagione fredda e teniamo accesi i termosifoni. Il riscaldamento aiuta la pareti ad asciugarsi rapidamente dopo l’imbiancatura.
- La stagione invernale, soprattutto in Italia, non è un periodo di dominio delle nevi: spesso sono presenti giornate secche e soleggiate, ideali per una rapida asciugatura della pittura.
- Se le temperature estive si alzano eccessivamente, la vernice fresca può risentirne. In inverno abbiamo la possibilità di regolare la temperatura grazie al riscaldamento.
- Il periodo delle festività ci consente di avere del tempo libero da poter dedicare ai lavoretti di casa, imbiancatura inclusa.
- Da Colorificio Gerosa Merate è in offerta la Pittura Bianconeve di Chréon!
Dopo queste righe hai deciso di imbiancare? ottimo, però ricorda:
- Evita di imbiancare in giornate umide o immediatamente prima dell’arrivo di neve o pioggia. Attendi una finestra di 2/3 giorni di tempo stabile e non eccessivamente umido.
- Lavora in un locale alla volta, così da poter tenere aperta la finestra e chiusa la porta, evitando così di far precipitare la temperatura di tutta la casa sottozero!
- Utilizza un ventilatore a velocità minima durante l’asciugatura, senza puntarlo direttamente contro la parete: aiuterà a far circolare meglio l’aria, garantendo una più rapida asciugatura.
- Opta per vernici traspiranti di ottima qualità. Su questo punto, noi di Colorificio Gerosa Merate abbiamo tanti prodotti da consigliarti.
Che aspetti? vieni a trovarci e inizia a rinnovare il look della tua casa!